ComicsRecensioni

Ultramega Vol3 : La recensione

0

Ultramega è tornato – E il delirio cosmico continua

È passato un bel po’ di tempo, è vero. Ma qui sull’Isola di ComixIsland.it non ci siamo di certo dimenticati di quel fumetto pazzo, pazzissimo, chiamato Ultramega.

Dopo una pausa decisamente lunga – tanto lunga da farci temere il peggio – j James Harren è finalmente tornato a immergerci nel suo universo brutale, distorto e visionario. E lo ha fatto con la stessa carica esplosiva con cui ci aveva lasciato. Il ritorno di Ultramega è realtà, e lo dobbiamo ancora una volta agli amici di saldapress che ci portano in Italia questo gioiello weird-fantasy dalle tinte horror e tokusatsu.

Un mondo devastato. Dei poteri immensi. Una guerra senza eroi.

Quando i Kaiju hanno invaso la Terra, tre umani sono stati scelti per diventare gli Ultramega e contrastare l’orrore. Ma hanno fallito.
Ora, in questo scenario post-apocalittico fatto di mostri, sangue e disperazione, un nuovo Ultramega si è risvegliato. Ma la Regina dei Kaiju non sarà l’unico incubo da affrontare: una nuova minaccia sta arrivando, e viene da ben oltre il cosmo.
Una creatura come nessun Ultramega ha mai affrontato prima.

Ecco perché, se la sensazione che vi rimane addosso dopo aver letto questi due nuovi capitoli è un secco e confuso:

“Ma cosa strac**o ho appena letto?”*

Sappiate che è tutto assolutamente nella norma. Significa che James Harren non ha perso il tocco. Anzi, è più in forma che mai.

Disegni fuori di testa, ritmo iper-adrenalinico, narrazione che esplode da ogni vignetta: Ultramega continua a essere un’esperienza, più che una semplice lettura. E queste nuove uscite confermano tutto quello che ci aveva fatto innamorare dei primi due volumi brossurati: lo stile inconfondibile, il senso di caos cosmico, l’azione sfrenata, e quella vena di follia che ti fa venire voglia di leggerlo tutto d’un fiato… e poi ricominciarlo subito da capo.

Con questi nuovi capitoli, la saga si espande, prende respiro e rilancia in grande. Tanta carne al fuoco, nuovi personaggi, nuove minacce e nuove domande che ci fanno bramare il seguito.

Io, personalmente, rimango a bordo di questa navicella impazzita, e spero di rivedervi tutti al prossimo giro.
Magari non tra altri due anni, ok?

Se siete fan delle storie che rompono ogni schema, se amate i kaiju, la body horror, le metamorfosi e l’epica più folle e disperata: Ultramega è ancora la vostra droga.

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

La fine è uguale per tutti: La recensione

Previous article

Magic: The Gathering lancia il drop Secret Lair dedicato a Deadpool

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics