ATTENZIONE: Il seguente articolo potrebbe contenere spoiler da Batman #86 di James Tynion IV, Tony S. Daniel, Danny Miki, Tomeu Morey e Clayton Cowles, in vendita ora negli USA.
Batman #86 vede dunque un nuovo team creativo al timone, dopo la conclusione della run di Tom King con il numero #85. L’autore ha gestito la testata per lungo tempo, ma gli artisti che subentrano ora sono davvero validi e, probabilmente, non lo faranno rimpiangere troppo ai fan. James Tynion IV e Tony S. Daniel, infatti, stanno lanciando il Cavaliere Oscuro in una direzione fortemente nuova. Mentre sembra stia tornando una vecchia minaccia dal passato di Gotham, Bruce Wayne è ancora scosso per la scomparsa di Alfred Pennyworth.
In Batman #86 debutta l’ultima arma del Crociato Incappucciato: il Nightclimber, un veicolo automatizzato che funziona sia come armatura che come trasporto.
Essenzialmente, ora Batman ha un suo Tranformer.
Il Nightclimber è il risultato di una nuova tecnologia creata da Lucius Fox. Alla Wayne Enterprises, Fox ha un nuovo reparto automatizzato che può stampare, costruire e assemblare macchine in qualsiasi momento.
Questo dovrebbe essere un grosso aiuto per le prossime missioni di Batman, visto che può stampare qualsiasi cosa serva al supereroe in ogni occasione.
Ecco le informazioni diffuse a proposito di Batman #86:
“Un capitolo completamente nuovo nella vita del Cavaliere Oscuro inizia questo mercoledì quando l’epico team artistico di Tony S. Daniel, Danny Miki, Tomeu Morey e Clayton Cowles si unisce allo scrittore della nuova serie James Tynion IV!
Nel primo numero di Batman del 2020, è un nuovo giorno per Gotham City – e per Batman. Con Bane sconfitto e Alfred scomparso, Batman deve raccogliere i pezzi e intensificare il suo gioco. Ma non è l’unico con un nuovo piano per Gotham: Deathstroke è tornato, con un misterioso nuovo contratto che potrebbe cambiare tutto. Perché i supercriminali si stanno radunando a Gotham City?”
[…] Il seguente articolo contiente SPOILER da Batman: Pennyworth R.I.P. #1, di James Tynion IV, Peter J. Tomasi, Eddy Barrows, Eber Ferreira, Marcio […]